Beef Flanksteak con avocado e semi di senape

Il Flan Steak composto principalmente da fibre muscolari vanta, nonostante il suo denso contenuto di grasso, un gusto davvero intenso. Per non farlo diventare duro, il miglior metodo è di raggiungere la temperatura interna con la cottura a bagnomaria. Infine, cuocere brevemente oppure «buttarlo» sulla griglia ed ecco pronto IL protagonista delle grigliate.
75 min Facile
Portata Principale Foodsave

1

Cuocere i semi di senape nell’aceto di mele e lasciare riposare durante la notte.

2

Tritare finemente ca. 300 g di Beef Flanksteak, aggiungere gli ingredienti per la tartare e aggiustare di sale e pepe.

3

Pulire e snocciolare gli avocado, mescolare con la crème fraîche e il succo di una limetta.Aggiustare con Aperol, sale e pepe.

4

Cuocere i restanti Flanksteak cosicché all’interno la carne resti ancora rosata e, infine, tagliare finemente.

Una ricetta di Beef Flanksteak con avocado e semi di senape

Beef Flanksteak con avocado e semi di senape

Ingredienti

Persone

Beef Flank Steak (Manzo), ca. 1 kg
Premium Olio di semi di zucca, 5 dl
Grey Poupon Senape in grani grossi, 845 g
Erba cipollina in mazzo, 2 mazzi da 100 g
Premium Pepe fermentato, granuloso, 100 g
Quality Filetti di acciughe all'olio di girasole
Quality semi di zucca, 1 kg
Avocado maturi pezzo, ca. 280 g
Quality Crème Fraîche, panna acidula 35%, 2,5 kg
Limette, ca. 1 kg
Aperol 11%, 70 cl
Wiberg Semi di senape, 380 g
Premium Gemma Bio Suisse Aceto di mele, 200 ml