Formaggio di montagna biologico dei Grigioni | Cardarelli biologici dall’Oberland zurighese | Lötterle prosciutto affumicato della Tösstal
Snack
Origine
1
Rotolo di prosciutto crudo
Stendere il prosciutto affumicato e mediante una siringa per decorazioni disporre il formaggio fresco, aggiungere i cetriolini sott’aceto alla julienne, aggiustare di sale e pepe, infine, arrotolare.
2
Spalmatura di funghi e olive
Tagliare a brunoise funghi e olive, aggiungere la crème frâiche e speziare con sale, pepe e un po’ di succo di limone. Servire su pane di segale.
3
Tartaro di formaggio di montagna e pere
Tagliare a brunoise il formaggio di montagna e le pere, poi, aggiungere senape al miele, aceto bianco, sale e pepe. Infine, guarnire con chicchi d’uva tagliati.
Ingredienti
Persone
Rotolo di prosciutto crudo
Origine Lötterle Prosciutto affumicato della Tösstal senza cotenna, 1/2, ca. 1,5 kg
Züger Formaggio fresco al naturale, 1 kg
Olive nere spagnole, snocciolate, 115 g
Hugo Cetrioli svizzeri, 6 x 800 g
Spalmatura di funghi e olive
Origine Bio Cardarelli, dall'Oberland zurighese, freschi, 500 g
Olive verdi Mammut, snocciolate, 135 g
Emmi Crème fraîche 35%, pastorizzato, 180 g
Natura Bio Limoni, ca. 500 g
Mestemacher Pane di segale Party, 250 g
Tartaro di formaggio di montagna e pere
Origine Formaggio di montagna dei Grigioni biologico, speziato, 1/4 forma ca. 1,2 kg
Pere conference, 6 pz / ca. 1 kg
Balsamio Balsamico bianco, 5 dl
Maille Senape al miele
Uva bianca
Jurasale Sale da cucina verde, con iodio e fluoro, 1 kg
Wiberg Pepe nero, intero, 630 g
Timo 20 g