Costolette di maiale della regione
Portata Principale
Origine
1
Tagliare le costolette di maiale in pezzi da 180 grammi. Metterle su una griglia o in una padella bollente senza averle già condite e rosolarle a fuoco vivo su entrambi i lati. Toglierle dalla padella e metterle nel forno preriscaldato a 120 °C portandole a una temperatura interna tra i 65 e i 70 °C. Dopo la cottura, lasciare riposare sotto le lampade incandescenti oppure nell’Hold-o-mat per almeno 5 minuti. Prima di servirle, saltarle in padella con un po’ di burro, salvia e timo. In seguito, aggiustare di sale e pepe.
2
Lavare la verza e tagliarla a julienne. Dorare in una padella con un po’ di burro, versare del vino bianco, aggiungere la panna e far evaporare leggermente. Aggiustare di sale e pepe.
3
Pulire la zucca e tagliarla a cubetti grandi ca. 1 x 1 cm. Marinare in una ciotola con le nocciole, un po’ di olio di oliva, miele, sale, pepe e peperoncino. Infine, mettere a cuocere il tutto nel forno preriscaldato a 160 °C per ca. 12-15 minuti.
Ingredienti
Persone
Origine Costoletta di maiale speciale della Gruyère, ca. 2 kg
Verzetta leggero impacchettato singolarmente, ca. 400 g
Origine Domaine Saint-Sébaste Chasselas Neuchâtel AOC, 75 cl
Quality Panna intera 35%, UHT, 12 x 1 l
Zucca Hokkaido intera, ca. 1 kg
Origine Miele di ape nera, 500 g
Salvia mazzo, 80 g
Timo, 250 g
Nectaflor Nocciole intere, pelate, 4 x 1 kg
Origine Burro di montagna del Giura bernese, 10 x 150 g
Origine Olio Extra Vergine di Oliva Biologico DOP Terra di Bari, 5 dl
McCormick chili in polvere, 40 g