Lunedì, 19.08.2024

Più efficienza e successo: Progresso

Cosa apprende il vostro personale durante il corso Progresso e quali benefici porta all’azienda? Due insegnanti di lunga data vi presentano i due settori specialistici Servizio e Cucina:

Progresso «Cucina»: conoscenze specialistiche e fiducia in se stessi

Dal 2017, Marc Bachmann tiene il corso «Progresso Cucina»: «Ho avuto il primo contatto nel 2001, quando gestivo la mia attività. Uno dei collaboratori della cucina ha frequentato il corso Progresso e sprizzava entusiasmo da tutti i pori. Le mie preoccupazioni iniziali, che il collaboratore si assentasse cinque settimane per seguire questa formazione, si sono poi dissolte nel nulla.

I collaboratori tornano al lavoro rinvigoriti dopo il corso di formazione. Oltre alle conoscenze specialistiche, acquisiscono molta fiducia in se stessi. La formazione è estremamente divertente perché svolgiamo molto lavoro pratico in cucina. Per noi l’approccio «learning by doing» è molto importante. I partecipanti cucinano ogni giorno in modo indipendente due menù diversi, che vengono poi degustati a pranzo e sono seguiti da turni di feedback diretti.

Grazie a Progresso, i partecipanti possono anche tracciare un bilancio per la loro pianificazione futura, in quanto il corso porta a domande quali: Se successivamente desidero svolgere un’ulteriore formazione, quali sono le opzioni possibili? E quali conoscenze devo possedere, ad esempio, in termini di competenze linguistiche? Il corso Progresso «Cucina» è una soluzione vantaggiosa per le aziende. I partecipanti vengono formati anche nell’ambito della sicurezza sul lavoro e dell’igiene, sgravando così le aziende da questa fase di formazione obbligatoria. Una volta ottenuto il certificato Progresso, i diplomati sono pronti a compiere il passo successivo nella loro carriera, che si tratti di passare dalla cucina fredda a quella calda o dalla colazione al servizio diurno. I partecipanti si cimentano anche nell’interazione con il cliente, acquisendo così un’esperienza iniziale. Ad esempio, imparano a presentare i loro piatti al buffet. Assumono anche il ruolo di capocucina per un giorno e devono introdurre il menù alla classe di servizio. Come capocucina, inoltre, fanno la loro prima esperienza di gestione, perché insieme ai colleghi organizzano il turno del pranzo e i lavori di pulizia.»

Progresso «Servizio»: formazione sulla personalità per un maggiore successo aziendale
L’insegnante specialista Marlise van Grondelle, che da 40 anni lavora nel settore della formazione, parla dei vantaggi del corso «Progresso Servizio» per le aziende e il personale:

Quali vantaggi offre il corso al personale?
«Il personale acquisisce fiducia e diventa consapevole delle sue capacità e dell’importanza del ruolo che ricopre. Perché non importa quanto il cibo sia buono: se il servizio non è adeguato, il cliente non tornerà. Durante le cinque settimane di corso, suddiviso in tre moduli, assisto ogni volta a grandi cambiamenti: all’inizio i partecipanti sono molto timidi, ma con il tempo sviluppano un atteggiamento professionale e sicuro di sé. Insegniamo loro che rivestono un ruolo chiave nell’azienda: la prima e l’ultima impressione degli ospiti sono determinate dal personale di servizio. Inoltre, i partecipanti di lingua straniera migliorano notevolmente anche la comprensione della lingua tedesca, in quanto devono parlare esclusivamente in tedesco per l’intera durata del corso di cinque settimane.»

Quali vantaggi offre il corso alle aziende?
«Ci facciamo carico del lavoro di formazione teorica e pratica del personale del servizio, che altrimenti spetterebbe all’azienda. Questo include naturalmente servire bevande e pasti, organizzare e coordinare le procedure di lavoro. Tuttavia, la parte principale del corso consiste nel formare il personale a interagire con il cliente: come avvicinarsi agli ospiti, come rivolgersi a loro, come dialogare con loro, quale postura si assume di fronte all’ospite e così via. Ci si esercita anche a gestire i reclami, il che è sempre una grande opportunità!»

Gratuiti e con il rimborso dei costi salariali per le aziende assoggettate al CCNL
I corsi Progresso si tengono costantemente in tutte le regione linguistiche della Svizzera e per le aziende assoggettate obbligatoriamente al CCNL sono gratuiti. Vengono coperti anche i costi per il materiale didattico, il vitto, gli eventuali pernottamenti dei partecipanti al corso e gran parte dell’indennità salariale. Per tutte le altre aziende, ad esempio ospedali o case per anziani, i costi del corso sono pari a CHF 5’750.

Prossimi corsi

L’inizio dei prossimi corsi è previsto nelle date e nei luoghi seguenti:

• 26 agosto 2024: Gastronomia standardizzata (Zurigo)
• 16 settembre 2024: Servizio / Cucina (Emmenbrücke)
• 23 settembre 2024: Economia domestica (Lucerna)
• 23 settembre 2024: Economia domestica (Losanna, in francese)
• 30 settembre 2024: Servizio / Cucina / Economia domestica (Liestal)
• 4 novembre 2024: Servizio / Cucina / Economia domestica (Bönigen b. Interlaken)
• 4 novembre 2024: Servizio (Losanna, in francese)
• 18 novembre 2024: Cucina (Losanna, in francese)
• 18 novembre 2024: Servizio / Cucina / Economia domestica (Losone, in italiano)