Lunedì, 20.05.2024
Fare carriera con Progresso
I corsi, suddivisi in tre moduli, servono a migliorare le abilità professionali e ad ampliare le competenze linguistiche. Sono incluse anche le formazioni prescritte per legge nei campi dell’igiene e della sicurezza sul lavoro. Dopo il corso, i diplomati lavorano in modo più efficiente e professionale e possono quindi svolgere nuovi lavori aggiuntivi. Inoltre portano nel team le nuove conoscenze acquisite. Il perfezionamento rafforza poi la fedeltà all’azienda e la motivazione del personale.
Sottolineiamo anche che un personale formato rappresenta un vantaggio nella collaborazione quotidiana con i fornitori, tra cui Transgourmet/Prodega. Ad esempio, i diplomandi del corso Progresso «Cucina» acquisiscono conoscenze per quanto riguarda la corretta conservazione e lavorazione degli alimenti.
Gratuiti e con il rimborso dei costi salariali per le aziende assoggettate al CCNL
I corsi Progresso si tengono in tutte le regione linguistiche della Svizzera e per le aziende assoggettate obbligatoriamente al CCNL sono gratuiti. Vengono coperti anche i costi per il materiale didattico, il vitto, gli eventuali pernottamenti dei partecipanti al corso e gran parte dell’indennità salariale. Per tutte le altre aziende, ad esempio ospedali o case per anziani, i costi del corso sono pari a CHF 5’750.
Prossimi corsi
I prossimi corsi sono programmati nelle date e nei luoghi seguenti:
|
Cucina / Servizio (Emmenbrücke), Gastronomia standardizzata (Weggis), Economia domestica (Lucerna) |
|
Economia domestica (Zurigo) |
|
Cucina / Servizio (Weiningen ZH) |
|
Cucina / Servizio (Coira), Gastronomia standardizzata (Lenzburg) |
|
Gastronomia standardizzata (Emmenbrücke) |
|
Cucina / Servizio (San Gallo) |
|
Gastronomia standardizzata (Zurigo) |
Corso fide per la preparazione linguistica
Molte persone interessate a partecipare ai corsi Progresso sono migranti e non dispongono ancora di sufficienti conoscenze di una delle lingue nazionali. A queste persone si addice un corso fide per la preparazione linguistica in cui si insegna in particolare il vocabolario specifico del settore alberghiero e della ristorazione. E per le aziende assoggettate obbligatoriamente al CCNL anche il corso di lingue fide è gratuito.
Come continuare dopo Progresso?
Il certificato Progresso è il primo passo nel percorso della formazione per le persone sprovviste di una qualifica nel settore alberghiero e della ristorazione, in quanto offre la possibilità di seguire una formazione di base modulare abbreviata con certificato federale di formazione pratica (CFP) nei settori specialistici Cucina, Servizio ed Economia domestica del ramo alberghiero. Nel settore specialistico Gastronomia standardizzata, il diploma professionale di impiegata/impiegato di gastronomia standardizzata AFC può essere conseguito ai sensi dell’art. 32.