Venerdì, 14.03.2025
Céline Grossmann vince «gusto25»
La ventesima vincitrice di «gusto» si chiama Céline Grossmann e frequenta il terzo anno di apprendistato da Stiftung für Betagte a Münsingen. Durante la finale del campionato svizzero per apprendisti cuochi, che dal 2005 viene organizzato da Transgourmet/Prodega sotto il patronato della Società Svizzera dei Cuochi, la 18enne ha sfidato altri cinque giovani talenti, ognuno dei quali aveva già avuto la meglio su un centinaio di altri candidati al secondo o terzo anno di apprendistato con la propria creazione del piatto principale.
Il 13 marzo, nella scuola professionale di Baden, i sei finalisti hanno cucinato dal vivo i loro piatti davanti a una giura specializzata, la quale ha assegnato punti, tra l'altro, per le tecniche di cottura, l'igiene e la mise en place. Inoltre, i giovani talenti hanno dovuto creare in modo spontaneo una «Mystery Soup» come antipasto, di cui hanno scoperto gli ingredienti solo trenta minuti prima dell'inizio della gara. L'unica cosa per cui si erano già allenati nelle loro attività di formazione era la preparazione di una zuppa guarnita con i sapori principali di senape, pera e formaggio Gruyère. Dopo due ore e mezza dovevano servire la zuppa, seguita mezz'ora dopo dal piatto principale. I ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, li hanno presentati personalmente a una seconda giuria, che ha assaggiato i piatti e ne ha valutato la presentazione e il sapore.
Per due settimane a Singapore
Céline Grossmann è riuscita a convincere le due giurie con la «Mystery Soup», una zuppa a base radici di prezzemolo guarnita come antipasto e Teriyaki Flat Iron alla griglia giapponese con salsa Yuzu, Bao Bun con rognone saltato, scorzonera al vapore, cipolla al miso, crochetta di formaggio Belper Knolle e cocktail al Mezcal come piatto principale. La sua vincita: un soggiorno di due settimane a Singapore con visita nella cucina di Julien Royer nel ristorante Odette. Il secondo posto è stato conquistato da Nicolas Imholz di Altersheim Spannort a Erstfeld, che dopo il 2024 ha partecipto alla finale per la seconda volta. Lui si recherà per una settimana a Salisburgo, dove potrà dare un'occhiata dietro le quinte del ristorante Ikarus di Martin Ebert. Il terzo premio prevede una settimana nella Svizzera centrale con giornate emozionanti da Mike Wehrle al Bürgenstock Resort – ed è stato vinto da Ben Cesa di Culinarium Alpinum a Stans. Quest'anno i primi tre classificati sono tutti al terzo anno di apprendistato.
La classifica di «gusto25»:
1. | Céline | Grossmann | Stiftung für Betagte | Münsingen | 3° anno di apprendistato |
2. | Nicolas | Imholz | Spannort | Erstfeld | 3° anno di apprendistato |
3. | Ben | Cesa | Culinarium Alpinum | Stans | 3° anno di apprendistato |
4. | Noah | Ernst | Betagtenzentrum Laupen | Laupen | 2° anno di apprendistato |
4. | Tiziano | Palazzo | The Omnia | Zermatt | 2° anno di apprendistato |
4. | Lorenz | Schait | The Dolder Grand | Zürich | 2° anno di apprendistato |
Edizione anniversario con molte sorprese
Per tradizione, il giorno dopo la gara di cucina, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione in occasione dell'evento «gusto – the show». Il 14 marzo circa 450 invitati si sono recati alla Kongresshaus di Zurigo per festeggiare i sei finalisti. Tra questi, famiglie e amici, ristoratori e ospiti di sponsor come il Presenting Partner Carne Svizzera e i Leading Partner Bell, Emmi, Hügli, Kadi e Valser. L'evento è stato condotto dal presentatore radiofonico e televisivo Sven Epiney.
Oltre alla presentazione dei finalisti e delle loro prestazioni, quest'anno sono stati offerti numerosi altri momenti salienti per celebrare il ventesimo anniversario del campionato svizzero per apprendisti cuochi. Il cantante Jesse Ritch si è esibito con una canzone appositamente scritta per «gusto». Giovani ballerine e ballerini hanno sorpreso il pubblico con un Flashmob coreografato da Curtis Burger, il quale in passato ha curato anche gli spettacoli di DJ Bobo o Andrea Berg. Laura Loosli, la vincitrice di «gusto» 2019 e campionessa del mondo con la Squadra Junior della Nazionale Svizzera dei Cuochi nel 2022 ha stupito tutti con Give away a base di cioccolato creati da lei stessa.
Laura Loosli e altre ex vincitrici/altri ex vincitori degli ultimi vent'anni hanno raccontato sul palco i loro successi dopo «gusto». Hanno ripetutamente sottolineato i contatti allacciati grazie a «gusto», sia con la Squadra Junior della Nazionale Svizzera dei Cuochi, che con potenziali datori di lavoro in Svizzera e all'estero. Anche a Philipp Dautzenberg, per conto dell'organizzatore Transgourmet/Prodega, ha fatto piacere vedere i risultati che può raggiungere la promozione di giovani talenti. Per il presidente della Direzione del commercio all'ingrosso a libero servizio e di fornitura è chiaro: «Oltre a una formazione eccellente i giovani talenti hanno bisogno anche di stimoli per svilupparsi ulteriormente. ‹gusto› motiva, ispira e crea legami, a beneficio dell'intero settore. La promozione di giovani talenti impegnati garantisce che il settore della gastronomia rimanga dinamico, creativo e competitivo».