Styriamisù ("Tiramisù della Stiria")

60 min Facile
Dolce Dolce

1

Centrifugare le mele, aromatizzarle con l'Amaretto e la polvere di caffè istantaneo.

2

Separare le uova e mettere gli albumi in frigorifero. Sbattere i tuorli a bagnomaria con 100 g di zucchero, il baccello di vaniglia raschiato e la cannella fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungere il mascarpone ai tuorli ancora tiepidi.

3

3. Montare a neve gli albumi con il restante zucchero e un pizzico di sale, in seguito, unire al composto di mascarpone.

4

Bagnare i savoiardi nella miscela di succo di mela e disporli in una pirofila adatta. Formare degli strati con mascarpone, passata di mele e savoiardi bagnati.

5

Tostare i semi di zucca nel forno a 130 gradi. In seguito, macinare finemente e mescolare con il cacao in polvere. Cospargere la miscela sul Styriamisù e mettere in frigorifero.

6

Decorare con alcune gocce di olio di semi di zucca.

Una ricetta di Styriamisù ("Tiramisù della Stiria")

Styriamisù ("Tiramisù della Stiria")

Ingredienti

Persone

Quality Savoiardi, 400 g
Natura Bio Uova svizzere, 53g+, 6 pezzi
Natura Bio Passata di mele, sanza zucchero, 4,2 kg
Wiberg Baccelli di vaniglia Bourbon, 24 pz
Natura Bio Zucchero cristallizzato, 1kg
Züger mascarpone, 6 x 500 g
McCormick cannella macinata, 32 g
Jurasale Sale da cucina verde, con iodio e fluoro, 1 kg
Natura Bio Mele Gala, 4 pz
Disaronno Amaretto Originale 28 %, 70 cl
Quality Caffè solubile, 200 g
Cailler Cacao in polvere, 200 g
Quality semi di zucca, 1 kg
Premium Olio di semi di zucca, 5 dl