Scalogni caramellati
Salse e componenti per burger
Attenzione, di primo acchito queste ricette potrebbero spiazzare. Ma se volete distinguervi, dovete offrire un piatto che sia davvero straordinario. Soprattutto se si tratta di un classico come il burger, poiché questi accompagnatori sono incredibilmente gustosi.
Portata Principale
Vegano
1
Scalogni caramellati
<ul>
<li>Sbucciare e tagliare gli scalogni a fette sottili</li>
<li>Mettere tutti gli ingredienti in una casseruola, coprire e cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto</li>
<li>Aggiustare di sale e pepe</li>
<li>Fare caramellare senza coperchio</li>
</ul>
<p> </p>
<p><strong>Consiglio</strong></p>
<ul>
<li>Si possono servire caldi o freddi</li>
</ul>
Una ricetta di Lorenzo Raimondi

Sono ticinese di nascita e ho svolto il mio apprendistato nel Ristorante Da Agnese a Intragna. La mia maestra di tirocinio, Agnese Broggini, è stata la prima donna nella Gilda dei Ristoratori Cuochi svizzeri e la prima sommelier nel canton Ticino. Ho lavorato nei Grigioni, a Weggis, Gruyère, Friburgo, come anche nei cantoni Vallese, Vaud e Giura, nonché per grandi nomi come Didier De Courten, la famiglia Pazeller, Georges Wenger e Mathieu Bruno. Negli alberghi di lusso svizzeri ho avuto l’occasione di incontrare professionisti di altri paesi e ampliare così i miei orizzonti e le mie conoscenze linguistiche. Durante gli ultimi tre anni ho lavorato come Chef, di cui un anno nel ristorante Gault-Millau Lusine a Corminboeuf.
Ingredienti
Persone
Scalogni caramellati
Scalogni, imballati, 1 kg
Wiberg Aceto ai lamponi, 5 dl
Nectaflor Bio Miele ticinese liquido, 250 g
Quality Chiodi di garofano interi, 280 g
Quality Foglie di alloro, 30 g